Il Festival
|
Il Festival
L’associazione Chamber Music Campania presenta con cadenza annuale un festival musicale estivo. Il preconcetto dal quale prende vita il festival è questo: la “location” di un concerto è un posto tanto intimo quanto alternativo, in cui i musicisti operano all’interno di un’atmosfera in grado di coinvolgere gli spettatori.
Al festival prende parte un esclusivo gruppo di musicisti americani––i “Fiati Five,” un quintetto di legni. I Fiati Five danno concerti circa tre volte a settimana. Dietro questi incontri settimanali ufficiali, i musicisti sono costantemente coinvolti in attività di esercitazioni. Il repertorio dei Fiati Five è variegato: si passa dall'opera italiana alla nuova musica proposta da giovani compositori, i quali prendono ispirazione dalla stupenda regione Campania. Due volte alla settimana i musicisti con direttrici e relatori discutono la significa essere artisti oggi. Le discussioni dei seminari vertono su:
Chamber Music Campania è un laboratorio a breve termine per una discussione interdisciplinare. Il nostro programma dà il via ad una conversazione a lungo termine sui problemi cruciali che il musicista di oggi deve affrontare. ISTITUTO DI CANTO DI CHAMBER MUSIC CAMPANIA
L’Istituto di Canto dell’associazione Chamber Music Campania rappresenta un programma educativo rivolto ai giovani cantanti di età compresa fra i 18 e 26 anni. L’Istituto è situato nel centro storico di Lucera in Puglia. Le attività svolte all’interno dell’Istituto rappresentano, per chi vi partecipa, un’opportunità unica per studiare da vicino la cultura e la musica italiana. Le facoltà dell’Istituto aiutano, soprattutto, i giovani aspiranti musicisti a sfruttare e affinare al meglio le proprie doti artistiche, intervenendo inoltre nella formazione tecnica di base.
|